Arrampicata e Natura
domenica 6 maggio 2012
Falesia Napoleonica, Trieste
Dov'è una palestra con un panorama mozzafiato, dove mare e montagna si confondono, dove senti il profumo di salsedine, dove le barche che in fondo vedi veleggiare ti placano,dove il vento quasi sempre presente pulisce l'aria e il cielo lo fa azzurro? Signori questa falesia esiste si chiama "Napoleonica" a pochi chilometri da Trieste. Divisa in vari settori tutti con delle proprie caratteristiche che vanno da placche a strapiombi di gran continuita'. La ciliegina sulla torta? i prati verdi dove puoi rilassarti, fare pic nic e ammirare il castello di Miramare sognando la principessa Sissi:
Etichette:
Escursioni
Ubicazione:
Località Prosecco, 143, 34151 Trieste, Italia
Tutti in palestra
LA PALESTRA:
Al di la' di qualsiasi aspetto filosofico, l'arrampicata sportiva si puo' praticare anche per migliorare la nostra forma fisica e mentale. Fisica perche' e' raro trovare uno sport che mette in movimento tutti i muscoli del corpo fino all'estremita' delle nostre dita. Mentale perche' posizioni, equilibri, tattiche, obbligano il nostro cervello alla concentrazione, al controllo del movimento, quindi a
rimanere sempre attivo. In conclusione ragazzi arrampichiamo!!!
Un posto divertente dove prepararsi è la palestra dove si trova una struttura adeguata e tanti amici per prepararsi ad affrontare le scalate:
Al di la' di qualsiasi aspetto filosofico, l'arrampicata sportiva si puo' praticare anche per migliorare la nostra forma fisica e mentale. Fisica perche' e' raro trovare uno sport che mette in movimento tutti i muscoli del corpo fino all'estremita' delle nostre dita. Mentale perche' posizioni, equilibri, tattiche, obbligano il nostro cervello alla concentrazione,
Un posto divertente dove prepararsi è la palestra dove si trova una struttura adeguata e tanti amici per prepararsi ad affrontare le scalate:
Allenamento aerobico
La parte aerobica:
Non trascurate una parte aerobica nel vostro allenamento all'arrampicata, una corsetta o una passeggiata fra le nostre colline piene di innumerevoli sentieri,fa sentire in forma e contribuisce al miglioramento della prestazione, scambiamoci itinerari da percorrere con qualche indicazione di tempi e di bellezza, e' un'attivita' che ci fara' sicuramente bene.
Non trascurate una parte aerobica nel vostro allenamento all'arrampicata
Gli Atleti
C'e' un arrampicatore, un'atleta da cui ho imparato molto.
ho imparato dal punto di vista tecnico e tattico per esempio: scaldarsi bene prima di affrontare una via( nonostante le sue capacita'fa 3 o 4 vie prima di accendere il turbo), lanciare su una microtacca e rilanciare sfruttando l'inerzia data dalla spinta iniziale( tiene tutto anche l'impossibile), usare i piedi come fossero artigli, e cosi' via .
Ho imparato molto anche dal punto di vista umano,per esmpio che l'arrampicata non e' solo grado ma e' natura e ambiente dove si opera, e' amicizia e socializzazione.
Questo atleta si chiama Dino Lagni e se vedete un'acrobata danzare sugli appigli non c'e' dubbio e' lui.
Per qualche informazione andate a vedere il seguente link:
http://www.planetmountain.com/News/shownews1.lasso?l=1&keyid=37738
ho imparato dal punto di vista tecnico e tattico per esempio: scaldarsi bene prima di affrontare una via( nonostante le sue capacita'fa 3 o 4 vie prima di accendere il turbo), lanciare su una microtacca e rilanciare sfruttando l'inerzia data dalla spinta iniziale( tiene tutto anche l'impossibile),
Ho imparato molto anche dal punto di vista umano,per esmpio che l'arrampicata non e' solo grado ma e' natura e ambiente dove si opera, e' amicizia e socializzazione
Questo atleta si chiama Dino Lagni e se vedete un'acrobata danzare sugli appigli non c'e' dubbio e' lui.
Per qualche informazione andate a vedere il seguente link:
http://www.planetmountain.com/News/shownews1.lasso?l=1&keyid=37738
Allenamento e palestra
ALLENAMENTO IN ARRAMPICATA SPORTIVA:
L'allenamento è "L'insieme strutturato delle forme di intervento diretto al miglioramento dei fattori che influiscono sulla prestazione, ai fini di ottenere il rendimento più elevato o comunque un aumento di rendimento" (Trucchi, Vatta, Odasso, 1989)
L'allenamento è "L'insieme strutturato delle forme di intervento diretto al miglioramento dei fattori che influiscono sulla prestazione, ai fini di ottenere il rendimento più elevato o comunque un aumento di rendimento" (Trucchi, Vatta, Odasso, 1989)
sabato 3 marzo 2012
Un Saluto a Tutti
Con oggi si apre lo spazio blog, di Ubaldo Agueci.
Il blog mi permette di rimanere in contatto con gli amici e gli appassionati di arrampicata sportiva e amanti della natura.
Nel Blog troverete il diario delle mie escursioni in montagna e delle mie attività all' "aria aperta".
Verranno riportate tutte le mie esperienze e indicazioni che raccoglierò durante le mie giornate.
Ricordo che sono presente su internet sia con il sito della mia palestra di arrampicata che di seguito viene linkato:
http://www.giocoverticale.it/giocoverticale.html
Sia su facebook nella pagina relativa al gruppo di escursionisti "gioco verticale":
http://www.facebook.com/groups/gioco-verticale
Il blog mi permette di rimanere in contatto con gli amici e gli appassionati di arrampicata sportiva e amanti della natura.
Nel Blog troverete il diario delle mie escursioni in montagna e delle mie attività all' "aria aperta".
Verranno riportate tutte le mie esperienze e indicazioni che raccoglierò durante le mie giornate.
Ricordo che sono presente su internet sia con il sito della mia palestra di arrampicata che di seguito viene linkato:
http://www.giocoverticale.it/giocoverticale.html
Sia su facebook nella pagina relativa al gruppo di escursionisti "gioco verticale":
http://www.facebook.com/groups/gioco-verticale
Iscriviti a:
Post (Atom)